Contatti

Contatti gruppoo ACAM - La Spezia
Sede legale e amministrativa:
Via A.Picco 22 - 19124 La Spezia

Sede operativa:
Viale San Bartolomeo 631/A
19126 La Spezia

Tel. 0187 538897 / 538885
Fax: 0187 538003
Email:
centrogaslaspezia@acamspa.com
PEC:
centrogasenergiaspa@acamspa.postecert.it

Cap. Soc. € 5.100.000,00
CCIAA REA 76785
Registro Imprese La Spezia
P.IVA 00825770118 

 - 

ATTENZIONE

 

ATTENZIONE

IL SITO WWW.ACAMSPA.COM NON E’ PIU’ ATTIVO

Per informazioni sui servizi idrici o ambientali di Acam Acque e
Acam Ambiente vi preghiamo di consultare i seguenti siti:


www.acamacque.it


www.acamambiente.com

Con decorrenza 1^ novembre 2018, Acam S.p.A. è stata fusa per incorporazione in Iren Spa. A seguito della predetta fusione Iren Spa è subentrata nella titolarità dei rapporti giuridici attivi e passivi.

Nell’ambito del processo aggregativo si è reso necessario attuare una riorganizzazione societaria delle attività svolte al fine di valorizzarle e renderle compliant con il modello di business del Gruppo Iren.

Per questo motivo il sito www.acamspa.com verrà mantenuto quale archivio di consultazione dei servizi e delle informazioni del Gruppo Acam aggiornato fino al 30.10.2018.

Centrogas Energia SpA

Centrogas Energia S.p.A. nasce in seguito alla fusione per incorporazione, nel Novembre 2005, delle società del gruppo ACAM, Centrogas La Spezia S.p.A., operante nella Provincia della Spezia ed in quelle limitrofe sin dal 1986, e Fin. Safe Energia S.r.l.
La mission della società è quella di costituire un polo dedicato alla produzione e gestione dell’energia nelle sue varie forme e nel rispetto della tutela ambientale al fine di proporsi strategicamente sul territorio del proprio comprensorio come principale promotrice di iniziative energetiche ambientalmente compatibili.
Le attività svolte da Centrogas Energia possono essere così riassunte:

  1. Gestione della progettazione, realizzazione, conduzione e manutenzione ordinaria e straordinaria di nuovi e non impianti termici e/o raffrescamento
  2. Gestione della progettazione, realizzazione, conduzione e manutenzione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e non
  3. Progettazione ed esecuzione di lavori impianti elettrici
  4. Certificazione Energetica degli edifici
  5. Analisi/ Diagnosi Energetiche D Lgs 102/2014
  6. Sostituzione componenti/attrezzature
  7. Assolvimento figura “Terzo Responsabile” L. 10/91 e DPR 412/93
  8. Servizio Energia Gestione Calore
  9. Sistemi di contabilizzazione parzializzata
  10. Gestione dei certificati verdi e bianchi e gestione di tutti i titoli e diritti inerenti la produzione e la commercializzazione dell’energia elettrica, nonché l’ottimale gestione  dell’efficienza energetica
  11. Sistemi di telelettura dati per riscaldamento e acqua calda sanitaria
  12. Riqualificazione strutture e apparecchiature esistenti
  13. Pratiche V.V.F. e I.S.P.E.S.L.
  14. Telegestione, Telecontrollo e teleallarme di impianti termici e fonti rinnovabili
  15. Call Center
  16. Pronto Intervento

La società svolge la propria attività, fornendo otto tipi diversi di contratto:

  • GESTIONE CALORE: Centrogas fornisce il combustibile, la manutenzione ordinaria e straordinaria;
  • TERZO RESPONSABILE: Centrogas opera come “terzo responsabile” fornendo la manutenzione ordinaria e straordinaria e operando come previsto dal DPR n°412/93;
  • CONDUZIONE E MANUTENZIONE: Si forniscono servizi di manutenzione e conduzione con contratti personalizzati (solo refrigerazione);
  • CONTABILITA’ PARZIALIZZATA: Centrogas fornisce servizi di conduzione e manutenzione con lettura finale dei contabilizzatori di calore;
  • CONTRATTO SERVIZIO ENERGIA GESTIONE CALORE o CONTABILITA’ PARZIALIZZATA: atto contrattuale che disciplina l'erogazione dei beni e servizi necessari a mantenere le condizioni di comfort negli edifici nel rispetto delle vigenti leggi in materia di uso razionale dell'energia, di sicurezza e di salvaguardia dell'ambiente, provvedendo nel contempo al miglioramento del processo di trasformazione e di utilizzo dell'energia. (Art. 16 c.4 lett. p) e (DPR 412/93 - Art. 1 c.1 lett. p);
  • CONTRATTO SERVIZIO ENERGIA PLUS - CONTRATTO SERVIZIO ENERGIA «PLUS»: e' un contratto servizio energia che rispetta gli ulteriori requisiti di cui al punto precedente e che si configura come fattispecie di un contratto di rendimento energetico (DLgs. 115/2008 - Allegato II (previsto dall'articolo 16, comma 4) art. 2 b) e art. 5 - Requisiti e prestazioni del contratto servizio energia «Plus»)
  • ENERGY PERFORMANCE CONTRACT - E.P.C. (CONTRATTO DI RENDIMENTO ENERGETICO): Accordo contrattuale tra il beneficiario e il fornitore riguardante una misura di miglioramento dell’efficienza energetica, in cui i pagamenti a fronte degli investimenti in siffatta misura sono effettuati in funzione del livello di miglioramento dell’efficienza energetica stabilito contrattualmente” (art. 2, lett. l, D.lgs. cit.)

Attualmente Centrogas sta lavorando sul progetto di certificazione UNI EN ISO 50001 integrato con la norma UNI CEI 11352-2014 - Società che forniscono servizi energetici - ESCo (Energy Service Company) che nasce dalla volontà di raggruppare le diverse esperienze comprensive del know-how sviluppato in tutti questi anni nell’erogazione dei servizi nei diversi settori quali:

  • Gestione Calore
  • Fonti Rinnovabili
  • Telecontrollo
  • Riqualificazione/Efficientamento energetico
  • Certificazioni Energetiche
  • Impianti elettrici.

per continuare a garantire le massime prestazioni al fine di soddisfare anche i clienti più esigenti.
Centrogas Energia S.p.A. possiede oggi una struttura snella e dinamica, capace di garantire sempre e comunque i servizi offerti alla propria clientela.

Centrogas Energia SpA

Servizio Clienti

Clicca sul logo per accedere al Servizio Clienti della Società
ACAM Acque SpA
ACAM Ambiente SpA

Archivio News

2011
2012
2013

Copyright © 2007/2015 ACAM SpA - Via Alberto Picco 22 - 19124 La Spezia [SP] Italia - P.IVA 00213810112 - [Privacy & Policy]      Abbonamento alle news ACAM
Sito ottimizzato per la visualizzazione con browser di nuova generazione