Contatti
Tel 0187-538.1 Cap. Soc. € 27.819.860,00 i. v. - Acam Acque risponde a La Nazione su "Miasmi dal depuratore: Asl dispone altre analisi"
Risposta ad articolo de LA NAZIONE del 15/02/2017
“Miasmi dal depuratore: Asl dispone altre analisi”
La Spezia, 15 febbraio 2017 – In relazione all'articolo apparso sulla Nazione il 15 febbraio riportante nuove generiche indicazioni di asserite disfunzioni odorigene all'impianto di Camisano, l'Azienda reagisce fermamente osservando e ribadendo che l'impianto pubblico in questione, dal punto di vista della mitigazione degli odori è, insieme al nuovo depuratore di Levanto e a quello di Riccò del Golfo, dotato dei massimi sistemi di contenimento e trattamento delle emissioni (in primis il confinamento entro edifici chiusi delle fasi più soggette a fenomeni potenzialmente odorigeni) e che nessuna disfunzione è occorsa negli ultimi tempi. Acam acque ha invitato più e più volte la cittadinanza e chiunque ne abbia interesse e recarsi presso l'impianto al fine di accertare con adeguati e anche ripetuti sopralluoghi la situazione di fatto. L'importante è essere animati dalla seria intenzione di oggettivare situazioni reali e di collocarle nel corretto contesto. Noi non ravvisiamo margini di miglioramento significativi dal momento che sono già adottate le migliori tecnologie possibili e non risultano impatti significativi. E' così alto il livello di sicurezza garantito dall'impianto di depurazione a seguito dei forti investimenti voluti dai Comuni, dall'ATO e dal Gestore sul piano del contenimento degli odori, che riterremmo opportuno fossero estese le indagini e le verifiche al territorio circostante, dove ci risultano peraltro presenti strutture private di accumulo e pompaggio di liquami. Ovviamente siamo aperti ad ogni confronto costruttivo riservandoci, in caso di ingiustificati allarmi, di procedere in ogni sede per la tutela dell'azienda e dell'immagine del territorio gestito.
LA DIREZIONE ACAM ACQUE S.p.A.
ACAM Acque SpA
Tutte le News 2018 |